L'autorità inglese, ICO, decide in modo assai interessante, sottolineando le differenze in da www.Civile.it
--Video available-- Il caso Replika: il provvedimento del Garante impone il controllo dell'età da part da www.Civile.it
in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 2 – ISSN 2499-846X Il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. “Riforma Cartabia”) è intervenuto suL'articolo Sulla regola di giudizio per l’udienza preliminare a carico dell’ente dopo la “riforma Cartabia” sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 2 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. IV, 7 settembre 2022 (ud. 15 luglio 2022), n. 32915L'articolo I limiti di utilizzabilità dei messaggi crittografati scaricati da un server estero ed acquisiti mediante ordine europeo di indagine sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 2 – ISSN 2499-846X La Relazione sulla prevenzione della corruzione e sulla trasparenza nei ComuniL'articolo Prevenzione della corruzione e trasparenza nei comuni sciolti per mafia: uno sguardo alla luce della relazione approvata dalla Commissione Antimafia sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
ORDINANZA. sul ricorso n. 33696/2019 proposto da: Tizio Tizio, elettivamente d da www.Civile.it
Cassazione Penale, Sezioni Unite, 31 gennaio 2023 (ud. 29 settembre 2022), n. 4145 Presidente Cassano, Relatore Di Nicola Come avevamoL'articolo Depositate le motivazioni delle Sezioni Unite sulla applicabilità dell’art. 578-bis c.p.p. ai fatti commessi anteriormente alla sua entrata in vigore sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 1 – ISSN 2499-846X Corte di Appello di Venezia, Sez. I penale, 4 gennaio 2023 (ud. 10L'articolo La sentenza di appello nel processo Banca Popolare di Vicenza: ancora in tema di autonomia e indipendenza dell’Organismo di Vigilanza sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 1 – ISSN 2499-846X Tribunale di Perugia, sezione penale, ordinanza 17/12/2022 Pres. C. M. Giangamboni, Giudici E.L'articolo Il Tribunale di Perugia in tema di utilizzabilità delle intercettazioni nel c.d. caso Palamara sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 1 – ISSN 2499-846X Cass. pen., Sez. V, Sent. 1 febbraio 2022 (ud. 7 settembre 2021), n.L'articolo Il reato di manipolazione del mercato nel caso in cui l’informazione sia solo parzialmente falsa. L’ostacolo alle funzioni di vigilanza di Consob e il diritto al silenzio dell’imputato. sembra essere[…]